PER ACQUISIRE UN' ABILITÀ FISICA, MENTALE O TECNICA SI PASSA ATTRAVERSO QUESTE FASI:
INCOMPETENZA INCOSCIENTE: NON SI HA CONSAPEVOLEZZA DELL'ESECUZIONE CORRETTA E DEGLI ERRORI CHE COMMETTIAMO.
INCOMPETENZA COSCIENTE: SI HA CONSAPEVOLEZZA DELL'ESECUZIONE CORRETTA MA, ANCHE CONOSCENDO LE PROPRIE CARENZE, NON SI RIESCE A OTTENERE L'AZIONE DESIDERATA.
COMPETENZA COSCIENTE: IL COMPITO VIENE ESEGUITO CORRETTAMENTE, IN MODO PIÙ O MENO PERFEZIONATO, CON UN IMPEGNO MENTALE ELEVATO E COSTANTE.
COMPETENZA INCOSCIENTE: IL COMPITO VIENE PORTATO A TERMINE IN MODO CORRETTO, SENZA CHE L'ATTENZIONE DEBBA ESSERE AD ESSO RIVOLTA (ES. GUIDARE L'AUTO DOPO ANNI DI PRATICA)
AD ESSE E' POSSIBILE AGGIUNGERE UN 5° STADIO DETTO DELLA DISPONIBILITA' VARIABILE O DI IPERPERFEZIONAMENTO, IN CUI L'ABILITA VIENE GESTITA IN MODO ESTREMAMENTE RAFFINATO E CON LA POSSIBILITA' DI VARIARE PRIMA E DURANTE L'ESECUZIONE DEL GESTO.
(ES. IMPROVVISAZIONE MUSICALE, DISCIPLINE MARZIALI AD ALTI LIVELLI, ATTIVITÀ ACROBATICHE)
NELLA SEQUENZA: IL SOLISTA DELLE FRECCE TRICOLORI SPENGE IL MOTORE NEL "PUNTO MORTO" PER POI RIACCENDERLO IN CADUTA LIBERA. (DISPONIBILITA VARIABILE)