![]() |
Fonte: B.Glover-P.Schuder |
IN TABELLA GLI INTERVALLI DI PESO CONSIGLIATI PER I RUNNER PRINCIPIANTI-INTERMEDI IN BASE ALL'ALTEZZA, SULLE DISTANZE DEL FONDO.
OVVIAMENTE OCCORRE CONSIDERARE CHE LO STESSO PESO, A SECONDA DELLA PERCENTUALE DI MASSA GRASSA-MUSCOLO HA UN DIVERSO SIGNIFICATO A LIVELLO DI FORMA FISICA E PRESTAZIONE
I VALORI INDICATI VANNO INTERPRETATI COME STIMOLO A RIMANERE VICINI AL MINIMO IN QUANTO IL PESO IN ECCESSO SI TRADUCE IN MAGGIORE ENERGIA CINETICA DISSIPATA NEGLI IMPATTI CON IL SUOLO, CON POTENZIALE TRAUMATICO CRESCENTE PER LE ARTICOLAZIONI.