Mercoledì
17 maggio 2017
Sole-nuvoloso-afa
Postojna
è cittadina turistica e fa da base per gite nei dintorni. Decido di
visitare una delle attrazioni locali: il castello di Predjama,
sebbene questo comporti un allungamento del percorso verso
Ljublijana, crocevia e capitale della Slovenia che raggiungerò nella
tappa successiva.
Per
giungere al castello è necessario percorrere 10 km di saliscendi,
quasi tutti su asfalto, con uno strappo duro al km 7 che porta a 556
slm e una deviazione su un bello sterrato panoramico a mezza costa al
km 8 che permette di risparmiare strada e migliora la qualità del tragitto.
VERSO PREDJAMA |
Predjamskj Grad è nascosto e occorre perdere un po' di
quota fino ai 471 slm, scendendo per una strada cieca. Lo spettacolo
del maniero inespugnabile abbarbicato sullo strapiombo vale la pena.
Qui
si può pranzare con vista panoramica con meno di 10€, birra Laško
e caffè compreso.
PREDJAMSKJ GRAD |
Per
dirigersi verso la capitale è necessario dirigersi a Nord Ovest,
risalendo alcuni colli. Per i rifornimenti ci si può fermare nel
paese di Bukovje, mentre Belsko e Studeno sono piccoli agglomerati
isolati tra le selve, quest'ultimo adagiato sulla maggiore asperità
di giornata che tocca i 626 slm.
Da qui una discesa veloce porta alla seconda “particolarità della tappa: Planinske Polje 415 slm. Nei pressi del borgo di Planina, al km 25, sorge questo altipiano che in realtà è un lago “periodico”, che compare e scompare nell'arco di pochi giorni in base alle precipitazioni e ai fenomeni carsici. Una strada rettilinea lo attraversa fino a Laze, in mezzo alle coltivazioni.
Da qui una discesa veloce porta alla seconda “particolarità della tappa: Planinske Polje 415 slm. Nei pressi del borgo di Planina, al km 25, sorge questo altipiano che in realtà è un lago “periodico”, che compare e scompare nell'arco di pochi giorni in base alle precipitazioni e ai fenomeni carsici. Una strada rettilinea lo attraversa fino a Laze, in mezzo alle coltivazioni.
PLANINSKE POLJE |
100
metri di dislivello in 1,5 km in mezzo ad un bosco di conifere,
ombreggiato e la strada si stabilizza intorno a quota 500 fino a
discendere nell'altopiano di Logatec.
LOGATEC |
Il
paese è ospitale e poco turistico, ha una buona trattoria
tradizionale (Jeršin), aperta nel 1902. Nel sobborgo periferico
artigianale il motel Grc
Zapolje, all'interno di un centro sportivo, offre appartamenti a 27€
con abbondante colazione slovena. La struttura ha anche una piscina
coperta da 25 metri con idromassaggio aperta fino alle 22 con ingresso a
7€. Ne approfitto per sciogliermi un po' le spalle con 40 ripetute
sui 50 metri.
Grc Zapolje |